|
|
|
|
|
|
|
IL
MARE |
ENGLISH
|
IL
POSTO |
La spiaggia più vicina è quella di Bonassola, una
delle spiagge più belle della Riviera di Levante. Durante
la stagione estiva, da metà maggio a fine settembre, è
divisa in zone di spiaggia libera gratuita e altre di spiaggia
attrezzata a pagamento. Si può raggiungere in auto in circa
30 minuti (9 km) o a piedi sempre in 30 minuti circa di cammino
in un bellissimo sentiero nel bosco. Da metà giugno ai
primi di settembre c'è un servizo bus tra Montaretto e
Bonassola con diverse corse giornaliere.
A Framura, un po' più distante a piedi (40/50 minuti)
si trovano la piccola spiaggia di Portopidocchio, che vedete nella
foto qui sotto, e le spiagge Vallà e Arena a cui si arriva
attraverso un breve percorso pedonale molto suggestivo che parte
dal porto e si snoda lungo la scogliera. Anche a Framura si può
arrivare in auto in circa 20 minuti (5 km).
Se amate il mare di scoglio, tuffi e snorkeling, con 25/30 minuti
di sentiero nel bosco, arrivate allo Scà, la bellissima
baia selvaggia che si può raggiungere solo a piedi o in
barca e che vedete nell'ultima foto qui sotto.
Per tutti i percorsi a piedi tenete presente che non sono difficili,
ma comunque un paio di scarpe da trekking è consigliato,
e che siamo a 170 metri di altezza sul mare e quindi il ritorno
a casa è in salita!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
Bonassola |
Bonassola |
Portopidocchio
(Framura) |
Scà |
|
|
TREKKING |
|
|
Il Poggio del Salice si trova proprio a metà strada del
sentiero costiero che congiunge Bonassola a Framura. Il sentiero,
contrassegnato dalla sigla SVA nelle carte escursionistiche, si
snoda alto lungo la costa impervia e scoscesa che caratterizza
l'estremo Levante ligure. Quasi tutto nel fitto del bosco, qua
e là lascia intravedere scorci panoramici che vi lasceranno
senza fiato. Un'immersione totale nella natura più selvaggia
e incontaminata. I tempi di percorrenza per Bonassola e Framura
sono tra i 30 e 45 minuti.
Una fitta rete di sentieri, estesa tra Bonassola, Framura, Levanto
e l'interno è a vostra disposizione per escursioni di tutti
i tipi, dalle più semplici e rilassanti alle più
impegnative ed appaganti. Negli appartamenti troverete tutto il
materiale cartografico occorrente.
Il parco nazionale delle Cinque Terre è vicinissimo e
i mezzi migliori per visitarle sono il treno e il battello.
Monterosso, la prima località delle Cinque Terre è
a soli 5 minuti di treno da Levanto e i treni sono molto frequenti,
almeno uno ogni 30 minuti.
Se volete raggiungere le Cinque Terre direttamente da casa senza
usare l'auto, potete scendere a piedi alla stazione di Bonassola
(30 minuti) e da lì prendere il treno (10 minuti per Monterosso).
I battelli partono principalmente da Monterosso, ma ci sono due
corse al giorno che partono da Levanto. Il battello consente di
visitare le Cinque Terre e Portovenere nella stessa giornata.
La visita ai paesi delle Cinque Terre è libera, mentre
l'accesso ai sentieri prevede l'acquisto del biglietto del Parco
Nazionale. Per maggiori informazioni su costi e forfait www.parconazionale5terre.it
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
MUOVERSI |
|
|
 |
AUTO
La regione è caratterizzata da strade piuttosto strette
e tortuose, perciò gli spostamenti richiedono sempre un po' di
tempo. In compenso potrete godere di panorami e scorci veramente unici
al mondo. Il parcheggio nei centri abitati e vicino al mare è quasi
sempre a pagamento, soprattutto nella stagione estiva. |
|
|
 |
TRENO BUS
Il mezzo più comodo per spostarsi nella regione e
soprattutto nelle Cinque Terre è il treno.
Sono piuttosto frequenti e collegano in pochi minuti un paese all'altro
evitando i lunghi giri che compiono le strade.
Le stazioni più vicine sono Bonassola e Framura, raggiungibili
anche a piedi in 30/40 minuti di cammino nel bosco o Levanto a 10 km di
strada.
Durante l'anno gli autobus che collegano Montaretto a Levanto e Bonassola
sono poco frequenti e terminano nel primo pomeriggio.
Da giugno a settembre però c'è un servizio di autobus tra
Montaretto e Bonassola con 6/8 corse al giorno.
Maggiori informazioni sugli orari nei siti riportati nella pagina dei
link.
|
|
|
 |
NOLEGGIO MOTO
Da.Ni.Co. - Località Arenelle, 3- Deiva Marina |
|
|
ALIMENTARI,
RISTORANTE, BAR |
|
|
 |
LA BOTTEGA DI MONTARETTO
E' il negozio di alimentari di Montaretto, all'inizio della
strada che porta al Salice.
Potete trovare tutto ciò che vi può servire; pane, latte,
salumi, formaggi, frutta, verdura, biscotti e moltissime altre delizie.
E' aperto tutti i giorni (8.00-13.00/17.00-19.30) e da maggio a settembre
è aperto anche la domenica.
|
|
|
 |
BAR RISTORANTE LORELLA
Nella piazza di Montaretto, il bar è aperto tutti
i giorni dalle 6.00 alle 23.00
Vende anche giornali e tabacchi.
Il ristorante, che offre ottimi piatti tipici liguri, è aperto
per pranzo tutti i giorni, escluso il Martedì dalle 12.00 alle
14.00 e la sera solamente il Venerdì, Sabato e Domenica dalle 19.30
alle 21.30; durante l'estate anche le altre sere escluso il Martedì.
|
|
|
 |
CASA DEL POPOLO
Circolo Arci di Montaretto.
Sempre aperta per i soci, è aperta a tutti in occasione delle numerose
feste che organizza durante l'anno.
Maggiori informazioni su www.montaretto.it
|
|
|
DOTAZIONE
DELL'APPARTAMENTO |
|
|
 |
CUCINA
La cucina è ben equipaggiata con una buona dotazione
di pentole e tegami, bollitore, caffettiere Moka di varie misure e caffettiera
tipo inglese a pressione, mestolame e moltissimi vari accessori.
Piatti, posate, bicchieri e tazze di diverso tipo per 6 persone.
Tovaglia, strofinacci, sale, zucchero e qualche spezia per le prime necessità.
|
|
|
 |
BIANCHERIA
Vengono lasciati a disposizione un set di lenzuola per letto
e un set di asciugamani (telo, viso e bidet) per persona.
E' a vostra disposizione anche un telo/mare da utilizzare sulle sedie
esterne o portare in spiaggia.
Troverete inoltre diverse coperte, leggere e pesanti per tutte le stagioni.
|
|
|
 |
WI-FI
È disponibile in tutti gli appartamenti una connessione
gratuita Wi-Fi.
Data la nostra posizione isolata, siamo connessi alla rete con un ponte-radio
e la velocità di connessione massima è 40Mbps in download
e 30Mbps in upload.
L’ampiezza di questa banda si suddivide tra tutti gli utilizzatori
collegati contemporaneamente.
|
|
|
 |
RISCALDAMENTO
Il riscaldamento è in funzione, come previsto dalla
legge, dal 1 novembre al 15 aprile con la durata massima di 12 ore giornaliere
e la temperatura di 20°.
In condizioni climatiche eccezionali viene consentita dal Comune l’accensione
straordinaria.
Per non sovraccaricare l’impianto di tutto l’edificio, non
è consentito l’uso di stufe elettriche di qualsiasi tipo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|